Art.2 dello Statuto di Chi Si Cura di te?: “Chi si Cura di Te” ha l’obiettivo di dar voce e promuovere i diritti dei giovani professionisti e delle giovani professioniste della salute, mantenendo un approccio generale e di sistema, che mira al miglioramento del Servizio Sanitario e della formazione medica e alla tutela del diritto alla salute. L’associazione ha altresì l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza tutta promuovendo una corretta informazione e il dibattito pubblico sui temi della salute.
L’associazione “Chi si cura di te” nasce nel 2018, da un gruppo di giovani medicз riunitз dalla volontà di impegnarsi per la difesa dei diritti dellз medicз in formazione, dei camici grigi, dellз medicз precariз e, più in generale di tuttз lз professionistз della salute che vivono in condizioni di insicurezza e precarietà.
Svolgiamo attività di inchiesta sul lavoro dei camici grigi, dellз corsistз di medicina generale, dellз medicз specializzandз. Organizziamo momenti di formazione e di confronto fra colleghз, in cui condividere idee, opinioni e dar vita a proposte condivise di cambiamento.
Ci battiamo per un lavoro più tutelato e sostenibile per lз medicз in formazione, per difendere e garantire sempre e comunque il diritto alla salute per tuttз, per costruire insieme un modello di società più giusto, che salvaguardi l’ambiente e la vita delle persone, a partire dai più deboli in ogni parte del mondo.
Per un SSN che sia davvero motore di benessere collettivo e garante del dettame costituzionale che definisce la salute “diritto fondamentale” in quanto condizione imprescindibile per il godimento di tutti gli altri diritti. Costruire una società più giusta è possibile e passa anche attraverso la tutela della salute di tutte e tutti.
Per realizzare quest’obbiettivo, abbiamo bisogno dell’impegno di tuttз, di costruire partecipazione e confronto sui temi che riguardano il futuro del nostro servizio sanitario e del diritto alla salute.
Se vuoi partecipare a questo percorso, aderisci a Chi si cura di te?
Se vuoi non sostenere la nostra associazione, contribuisci con una donazione!