In questi giorni sta accadendo ciò che da giorni denunciamo: le sedi USCA stanno rimanendo scoperte in molte zone della Regione. Cosa ha determinato questa situazione? La… Read more “Toscana: dalle USCA alle UCA. Perché la medicina territoriale è al collasso?”
7° Assemblea Nazionale di Chi si cura di te? – Milano, 9-11 settembre
La nostra Assemblea Nazionale si svolgerà a Milano dal 9 all’11 settembre, presso il circolo culturale “Lato B – L’altro lato delle cose“. Saranno tre giorni in cui studentз, medicз… Read more “7° Assemblea Nazionale di Chi si cura di te? – Milano, 9-11 settembre”
29 maggio 2020 – 29 maggio 2022: due anni di lotte e di conquiste!
Maggio 2020. Il COVID era in Italia da poco più di due mesi, le strade delle città erano deserte, noi medicз eravamo fra le poche persone a… Read more “29 maggio 2020 – 29 maggio 2022: due anni di lotte e di conquiste!”
Riforma delle specializzazioni. Ecco cosa prevede
Si è svolta ieri, presso la sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, la presentazione del disegno di legge n 2372 “Modifiche al Decreto legislativo 17 Agosto… Read more “Riforma delle specializzazioni. Ecco cosa prevede”
Diritti e formazione: con Giancosimo Mancini al CNSU – Il nostro programma
Il 17, 18 e 19 maggio si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dei rappresentanti in CNSU.Lз specializzandз di tutte le aree (biologia, psicologia, medicina, beni culturali,… Read more “Diritti e formazione: con Giancosimo Mancini al CNSU – Il nostro programma”
Giovani medicз senza fame? No! Abbiamo fame di diritti!
“I giovani hanno poca motivazione. Manca lo spirito di sacrificio. E parlo dei nostri giovani, perché gli stranieri hanno più fame”. Queste le dichiarazioni del Dott. Gian… Read more “Giovani medicз senza fame? No! Abbiamo fame di diritti!”
Storia di una medicina partigiana
Croce Rossa, armi da fuoco e Resistenza. Il personale sanitario rivestì un ruolo fondamentale all’interno del movimento partigiano. Erano uomini e donne, spesso studenti e studentesse, accomunati… Read more “Storia di una medicina partigiana”
Malattie invisibili: appello per la formazione medica in vulvodinia, endometriosi, neuropatia del pudendo, fibromialgia e dolore pelvico
Siamo medicз in specializzazione ed in formazione, siamo studentз universitariз delle professioni sanitarie, rivolgiamo questo appello pubblico all’Ordine dei Medici, alle presidenze delle Facoltà di Medicina dei… Read more “Malattie invisibili: appello per la formazione medica in vulvodinia, endometriosi, neuropatia del pudendo, fibromialgia e dolore pelvico”
Giancosimo Mancini al CNSU: diritti e formazione per tutte le specializzazioni
Il 17, 18 e 19 maggio 2022 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), l’organo di rappresentanza degli studenti universitari… Read more “Giancosimo Mancini al CNSU: diritti e formazione per tutte le specializzazioni”
Specializzazione all’estero: la corsa a ostacoli per il riconoscimento del titolo
La fuga dellз medicз dall’Italia all’estero è un fenomeno ben noto, ma tantз sono anche lз colleghз che dopo essersi specializzatз in un paese estero, provano a… Read more “Specializzazione all’estero: la corsa a ostacoli per il riconoscimento del titolo”